Come le Società Benefit Promuovono la Salute attraverso Imballaggi Sicuri
Le società benefit rappresentano una delle evoluzioni più significative del panorama imprenditoriale moderno. Si tratta di aziende che non perseguono esclusivamente l’obiettivo del profitto, ma integrano nella propria mission finalità di beneficio comune, operando in modo trasparente, responsabile e sostenibile. Una delle aree in cui il loro impatto è particolarmente rilevante è quella della salute, intesa sia come benessere delle persone all’interno dell’organizzazione, sia come tutela del consumatore finale.
Imballaggi sicuri: più che una scelta etica
Uno degli aspetti distintivi delle società benefit è l’impegno nella realizzazione di imballaggi sicuri, ovvero privi di sostanze chimiche dannose per la salute umana e per l’ambiente. In particolare, si evita l’impiego di composti tossici come ftalati, formaldeide, BPA e altri agenti volatili comunemente usati nei materiali plastici e adesivi.
Molte di queste aziende scelgono di utilizzare materiali riciclati, biodegradabili o a basso impatto ambientale, in conformità con regolamenti internazionali come REACH e RoHS.
Per esempio, il nastro adesivo ECOPET – realizzato con plastica riciclata da bottiglie PET – è un esempio concreto di come sia possibile unire innovazione, sostenibilità e sicurezza.
Allo stesso modo, i nastri in carta biodegradabile come il nostro NASTRECO eliminano completamente la presenza di solventi dannosi.
Questa attenzione non solo riduce i rischi per chi produce e utilizza i materiali, ma migliora anche la sicurezza dei beni confezionati, garantendo protezione ottimale per alimenti, cosmetici o farmaci, settori in cui l’igiene è prioritaria.
Ambiente di lavoro sano e controllato
Le società benefit non si limitano a creare prodotti più sicuri: operano anche per creare ambienti di lavoro salubri e stimolanti.
Questo significa:
-
Aria pulita e ambienti ventilati
-
Utilizzo di materiali non tossici nei reparti produttivi
-
Programmi di sicurezza aggiornati
-
Cibo sano disponibile nelle mense aziendali
-
Spazi dedicati all’attività fisica o convenzioni sportive
A tutto questo si aggiunge una cultura del lavoro centrata sul benessere mentale: corsi di mindfulness, supporto psicologico e politiche di conciliazione vita-lavoro contribuiscono a un clima aziendale positivo e produttivo.
Educazione, comunità e sensibilizzazione
L’attenzione alla salute va oltre i confini aziendali. Le società benefit promuovono attivamente campagne educative rivolte alla comunità: giornate sulla prevenzione, collaborazioni con scuole, eventi di sensibilizzazione su temi come la nutrizione, l’attività fisica e la riduzione del consumo di plastica.
Tutte queste attività rientrano in una strategia di impatto sociale misurabile e continuativo, che non solo migliora l’immagine aziendale, ma genera valore condiviso per tutto il territorio in cui l’impresa opera.
Conclusione: salute e responsabilità possono convivere
In un mondo in cui la salute pubblica è sempre più minacciata da agenti esterni (inquinamento, stress, scarsa qualità dei prodotti), le società benefit dimostrano che un modello economico alternativo è possibile. La scelta di investire in imballaggi sicuri e pratiche aziendali orientate al benessere non è solo una questione etica, ma anche un vantaggio competitivo.
Imprese come Doppincolla Srl Società Benefit ne sono un esempio: con prodotti come EDERO, ECOPET e NASTRECO, dimostriamo ogni giorno che sostenibilità e salute possono andare di pari passo con efficienza e qualità.
Vuoi rendere i tuoi imballaggi più sicuri, sostenibili e rispettosi della salute?
Affidati a chi ha fatto della responsabilità sociale la propria missione.
Contatta oggi stesso Doppincolla Società Benefit
al numero 011 273 55 91 oppure scrivi a info@doppincolla.com.
Siamo gli specialisti degli imballaggi sicuri… con un occhio attento alla tua salute!